Grazie, Befana!

2013-01-06_Maratonina della Befana (Small)
Ma verso cosa correvano tutti questi maratoneti il 6 gennaio mattina? Non verso la nostra Sala Polivalente,  in cui i bambini (e le bambine, ovviamente, e i loro cari) incontravano la Befana e si cimentavano in una simpatica tombola “intergenerazionale”.

2013-01-06_Tombola (Small)Un grazie di cuore alla Befana che ha dedicato tanto tempo ai bambini dello Statuario!

Befana c/o via Polia (6.01.2013, ore 16)

Befana-via-PoliaLa Befana avrà un bel da fare domani allo Statuario: dopo aver incontrato i bambini nella Sala Polivalente parrocchiale (in via Squillace) la mattina, giusto il tempo di cambiarsi la sottana e le scarpe rotte, volerà  via per atterrare alle ore 16 al Centro civico polivalente in via Polia.

Colazione e Befana c/o Polivalente (6.01.2013, ore 11)

tradizione_popolareIn Sala Polivalente (via Squillace 3), attorno alle 11, arriva domattina la Befana dello Statuario. I bambini di tutte le età (anche coloro che con i capelli bianchi possono essere definiti “diversamente bambini”…) sono vivamente invitati ad aspettare, dopo la celebrazione delle 10, l’arrivo dell’adorata vecchina gustando una bella colazione. A seguire tombolata per tutti!

Dal notiziario dello Statuario apprendiamo che una ulteriore festa è prevista al centro di via Polia dalle ore 16.

Se volete notizie sulla Befana, non mancate di visitare il sito (da cui abbiamo tratto l’immagine pubblicata qui).

Calendario 2013

calendario-Vanni-2013Secondo tradizione, nella calza della Befana trovate il calendario 2013 che la pittrice e organizzatrice di mostre, Giovanna Maria Vanni, ci ha donato (come già negli anni scorsi). Un grazie a Giovanna e un augurio sincero a tutti i nostri lettori (effettivi e potenziali) di tanta salute, serenità e …divertenti, stimolanti, interessanti, utili letture!

Con l’occasione vi invitiamo infatti a mettere in calendario (per l’appunto!) una visitina alla Biblioteca, che ha ripreso le attività il 2 gennaio scorso, e prendere così visione delle ultime novità e curiosare tra i doppioni a disposizione.

Vi segnaliamo anche la serata danzante (5 gennaio, ore 20) e il 6 una doppia visita della Befana: la mattina in Sala Polivalente dalle ore 11 e, dalle ore 16, al Centro civico di via Polia.