Il servizio non sarà garantito domenica 30 settembre 2007. Per restituzioni e informazioni rivolgersi a Kristof. Ci scusiamo degli eventuali disagi. Il servizio riprenderà regolarmente il 1° ottobre.
Archivio mensile:settembre 2007
Novità!
Per i nostri lettori in erba abbiamo appena ricevuto da C.B. tanti libri, sia di narrativa sia di divulgazione, tra cui:
Andar per laghi, fiumi e cascate
Alessandro Baricco, Novecento
Henrietta Branford, Un cane al tempo degli Uomini Liberi
Henrietta Branford, Libertà per Lupo Bianco
Sara Cerri, Grande blu
Loredana Frescura, Non mi piace il fatto che sei bella
Jostein Gaarder, Il castello delle rane
Lia Levi, La lettera B
Fiona MacDonald, John James, Nella Cina di Ch’In Shi Huang il grande imperatore
Fiona MacDonald, Nick Harris, John James, Nella grande Roma dei Papi
La matematica e l’informatica (Enciclopedia dei ragazzi Larousse, 21)
Le più belle leggende della mitologia
Guido Quarzo, Clara va al mare
Le regioni d’Europa : tutti gli Stati
Le regioni d’Italia dalla A alla Z
I Romani
Anna Russo, La bambina Babilonia
Care Santos, Sulla rotta dell’uragano
Annalisa Strada – Gianluigi Spini, Tutti in scena. È teatro, è scuola, è vita
Paola Zannoner, Tutto sta cambiando
Collezionando memoria: 5, 6 e 7 ottobre
Nell’ambito della manifestazione nazionale “Ottobre, piovono libri!”, promossa dall’Istituto per il libro, stiamo organizzando, presso la Sala Polivalente (via Squillace 3), un incontro-dibattito per il 5 ottobre (h 18.45) e una mostra sul collezionismo (6 e 7 ottobre presso la Sala 1) per contribuire – a modo nostro – alle manifestazioni per il cinquantesimo della consacrazione della Parrocchia e alla memoria di S.Ignazio di Antiochia.
Carte di Magic, francobolli, cartoline, santini, bambole, modellini, boule de neige, capsule, saponette, minerali ecc.ecc. ci offriranno un’occasione simpatica di socializzazione e di riflessione intorno alle varie forme attraverso le quali è possibile ricostruire alcuni aspetti della nostra storia.
Sei un collezionista e ti piacerebbe partecipare? Contattaci subito: 067187093 oppure scrivici: bibliostatuario@libero.it.
Magic Pencil
Procedono i lavori di organizzazione della mostra “Magic Pencil” e presto troverete qui tutti i dettagli sull’inaugurazione e sui laboratori e sulle iniziative legate alla mostra. A presto!
Riaperta via Appia Nuova
È stata riaperta via Appia Nuova in entrambi i sensi di marcia e ciò ha riportato la tranquillità all’interno dello Statuario, interessato dal percorso alternativo nel mese di agosto. La temporanea chiusura di via Appia Nuova ci ha però regalato, a cavallo di Ferragosto, immagini davvero inconsuete per un’arteria abitualmente di intenso traffico.