AGENDA: concerto New Trolls (11/06/2023, ore 20:30)

Domenica 11 giugno 2023, dalle ore 20:30, negli spazi dell’oratorio della Parrocchia di Sant’Ignazio di Antiochia, si svolgerà la serata di chiusura della Festa della Comunità dello Statuario in grande stile con il concerto degli unici, inimitabili, intramontabili “New Trolls – Il mito”.
Non mancate di partecipare numerosi, assicurandovi per tempo il posto non soltanto per il concerto, ma anche per la cena!

Pubblicità

AGENDA: Rievocazione storica (10/06/2023, ore 18:30)

Sabato 10 giugno 2023, dalle ore 18:30, nell’ambito della Festa della Comunità dello Statuario, negli spazi dell’oratorio, si svolgerà un evento di rievocazione storica, grazie alla collaborazione dell’Associazione di promozione sociale “Civiltà Romana” (www.civiltaromana.it).

Il tempo passerà veloce, tra la scuola di gladiatori, con il rudis (la spada di legno, simile al gladius, usata da legionari e gladiatori per allenarsi) e il lancio del pilum, (il giavellotto usato dai legionari), la battaglia genitori-figli, il laboratorio di gioielli, la mostra delle copie dei gioielli romani e delle armature dell’esercito romano.

AGENDA: Esibizione di danza (09/06/2023, ore 20:30)

Venerdì 9 giugno 2023, la giornata di apertura della Festa della Comunità dello Statuario culminerà alle ore 20:30 con la strepitosa esibizione di danza della Scuola Heart 4 Dance Studio & Tribù Salsera. 

Vi aspettiamo più che numerosi!

#festa #musica #danza #roma #diocesidiroma #statuario #ComunediRoma #gioia #ballo #mangiare #bere #divertimento #comunità #vogliadistareinsieme #cisonoancheio #nonmancare #amicizia #viimunicipio #amici #facciamofesta #maisoli #aggiungiunpostoatavola #passaparola

Novità: La portalettere / Francesca Giannone

Sul “leggio delle novità” questa volta troviamo una novità “vera”, cioè un libro fresco di stampa ma già alla settima edizione grazie al successo che sta avendo.

Parliamo de “La portalettere” (Editrice Nord, 2023) di Francesca Giannone, e dell’incontro magnificamente narrato tra una piccola (e abbastanza prevenuta) comunità pugliese e di una donna ligure, Anna Allavena, bisnonna dell’autrice, prima portalettere di Lizzanello, nel Salento, che vi si trasferì nel 1934 in seguito al matrimonio con Carlo. Le vicende abbracciano un arco temporale lungo un trentennio.

Se vi va, potete ascoltare la presentazione dalla voce della stessa autrice.

Novità: Doppia verità / Michael Connelly

Sul leggio delle “novità” (non necessariamente gli ultimi libri pubblicati, ma anche quelli ricevuti in dono o recentemente catalogati) troviamo Doppia verità (Piemme 2019), un thriller di Michael Connelly con Harry Bosch protagonista di nuove indagini su casi “freddi” e “caldi”.

Leggi la recensione su “Il GIALLIsta”.

Novità: La ragazza di polvere / Michael Connelly

Riproponiamo un avvincente thriller di Michael Connelly, La ragazza di polvere (Piemme 2007), pubblicato nel 2005 con il titolo originale “The Closers”, termine con cui si indicano i lanciatori che subentrano in condizioni estreme per cercare di salvare la partita di baseball.

Il detective Hieronymus (Harry) Bosch, personaggio scomodo dalla personalità complessa e protagonista di molti dei romanzi di Connelly, rientra in servizio, ormai cinquantenne, dopo alcuni anni di lontananza dalla polizia.

Novità: Prima di morire addio / Fred Vargas

Prima di morire addio (titolo in lingua originale Ceux qui vont mourir te saluent, traduzione del latino Morituri te salutant)) è un romanzo poliziesco del 1994 della scrittrice francese Fred Vargas, ambientato a Roma e che ha come protagonista Richard Valence.

Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta in Francia nel 1994 dall’editore Hamy, poi tradotto e pubblicato in Italia nel 2010, da Einaudi.